Torna a settembre Milano Fashion&Jewels, l’evento di Fiera Milano dedicato ad accessori, abbigliamento e gioielli, per il fashion system e la distribuzione qualificata

Milano Fashion&Jewels


20-23 settembre 2025
fieramilano, Rho

In evidenza

Torna a settembre Milano Fashion&Jewels, l’evento di Fiera Milano dedicato ad accessori, abbigliamento e gioielli, per il fashion system e la distribuzione qualificata

Dal 20 al 23 settembre torna Milano Fashion&Jewels, l’unico evento di Fiera Milano interamente dedicato ad accessori, abbigliamento e gioielli.Un appuntamento importante per l’incontro con la distribuzione qualificata e per presentare le nuove collezioni in un momento cruciale per il mercato.  La scelta di calendario risponde perfettamente ai ritmi di un settore in continua evoluzione, offrendo a brand e operatori un’opportunità concreta per ampliare i contatti commerciali, testare il mercato, dialogare con buyer nazionali e internazionali.

Milano, 7 maggio 2025 - Dal 20 al 23 settembre 2025 torna Milano Fashion&Jewels, la manifestazione di Fiera Milano dedicata ad accessori, abbigliamento e gioielli per il fashion system e la distribuzione qualificata.

 

Un appuntamento imprescindibile per i professionisti della distribuzione moda, pensato per supportare i punti vendita nel momento chiave della definizione degli assortimenti.

 

Milano Fashion&Jewels si svolge in una fase cruciale del calendario commerciale, offrendo ai buyer l’opportunità di valutare le collezioni autunno/inverno 2025-26 e le prime anticipazioni per la primavera/estate 2026. Da brand consolidati ai giovani talenti – italiani e internazionali – i protagonisti dell’edizione di settembre porteranno in scena proposte originali e soluzioni che interpretano le esigenze reali del retail.

 

In un mercato che evolve rapidamente, il salone si conferma un hub creativo e strategico, dove stile, design e ricerca si incontrano per valorizzare il total look, ispirare nuove narrazioni di prodotto e offrire ai negozi strumenti concreti per distinguersi nella prossima stagione.

 

 

Guardare avanti

 

Per scoprire, conoscere, indagare e farsi sorprendere dalle tendenze del prossimo futuro Milano Fashion&Jewels presenta in ogni edizione Design Directions, lo spazio multimediale nato dalla collaborazione con Poli.Design, per raccontare le evoluzioni dei trend e del costume contemporaneo.

 

Si tratta percorso immersivo che permette di tracciare le linee guida per il gioiello moda e l’accessorio del prossimo biennio. Uno strumento fondamentale per aziende e designer per confrontarsi con gli scenari futuri e far evolvere le proprie collezioni in linea con le esigenze del consumatore che verrà.

 

 

Un supporto concreto alle nuove generazioni e alla formazione

 

Milano Fashion&Jewels conferma il proprio impegno a favore delle nuove generazioni, promuovendo iniziative pensate per valorizzare i talenti emergenti e fare scouting di creativi innovativi. Anche nel 2025 sostiene il XXXV Concorso Nazionale “Professione Moda – Giovani Stilisti”, promosso da CNA Federmoda: un evento che, da oltre trent’anni, premia l’originalità degli studenti delle scuole di moda italiane.

 

Per l’edizione 2025 figura tra i componenti della giuria che ha selezionato 25 finalisti, chiamati a partecipare alla fase finale del concorso, in programma a luglio. Nei giorni dedicati alle prove conclusive, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore, prendere parte a workshop tematici e condividere esperienze e solo.

 

Tra i finalisti saranno selezionati cinque vincitori - un talento premiato per ciascuna categoria – che avranno anche la possibilità di essere protagonisti di una sfilata organizzata durante Milano Fashion&Jewels che metterà in luce creatività, innovazione e visione dei giovani stilisti.

 

 

La sostenibilità come proposta di idee, processi, materiali

 

Un concetto, quello della sostenibilità, che si è ampliato nel tempo e a cui Milano Fashion&Jewels offre il palcoscenico ideale con la presentazione di progetti innovativi, rispettosi dell’ambiente, delle persone, dei processi, con un impegno continuo nella ricerca di materiali e tecniche nuove di produzione. Perché la moda, oggi più che mai, ha il potere di influenzare comportamenti e orientare scelte consapevoli.

 

L’evoluzione del concetto di sostenibilità è protagonista non solo nei talk e nei workshop proposti durante l’evento, ma anche nel percorso espositivo, con brand che adottano materiali eco-friendly, processi produttivi a basso impatto e modelli di business rigenerativi.

 

A settembre sarà di nuovo presente in fiera Exploring Sustainable Fashion, lo spazio dedicato alla moda slow e indipendente, realizzato in collaborazione con SFASHION-NET, la rete fondata da Guya Manzoni e Marina Savarese, esperte professioniste della moda critica. L’area ospiterà brand selezionati, espressione di piccole e medie imprese artigianali che pongono la sostenibilità al centro della loro filosofia, proponendo collezioni di abbigliamento e accessori realizzati con pratiche ecologiche e rispettose dell’ambiente.

 

 

Internazionalizzazione e dialogo con il retail: il tour di Milano Fashion&Jewels

 

Per consolidare il proprio network internazionale e offrire un’anteprima esclusiva delle novità dell’edizione di settembre a buyer e aziende, Milano Fashion&Jewels sarà protagonista di una serie di appuntamenti in Italia e all’estero.

 

Il tour prenderà il via con la partecipazione ad AUTOR Fair di Bucarest, prestigioso evento dedicato al gioiello contemporaneo, per poi proseguire in Italia (Riccione) a maggio con la presenza a Shop Survivor, iniziativa pensata per fornire ai retailer strumenti concreti e nuove energie per affrontare le sfide del mercato e tornare a prosperare.

 

Il percorso proseguirà poi a settembre con la partecipazione a importanti fiere di settore in Francia e Polonia, confermando l’impegno della manifestazione nel costruire connessioni internazionali sempre più solide e orientate al futuro.

 

L’appuntamento è dal 20 al 23 settembre 2025 a Fiera Milano, in concomitanza con TheOne e in contemporaneità nella giornata del 23 settembre con Lineapelle e Simac Tanning Tech, eventi di riferimento del settore.